Si parla sempre di più di ecologia. Non è più una scelta quella di fare attenzione all'ambiente comportandoci seguendo delle regole che comportino il minor impatto possibile delle nostre vite consumistiche sull'ambiente. Oggi è una necessità assoluta. Motivo per cui mi è venuta voglia di scrivere questo post, che per molti di voi sarà superfluo ma per qualcuno potrebbe dare indicazioni utili.
Sapete tutti come SMALTIRE LE LENTI A CONTATTO?
Soprattutto per chi fa uso di lenti giornaliere, la lente a contatto e il la sua confezione diventa un rifiuto quotidiano. Così ho pensato di fornirvi una facile guida di smaltimento:
- la confezione esterna di solito è in cartoncino, quindi facile...va nella CARTA
- il blister delle lenti è composto talvolta di due parti differenti: il contenitore è plastica (almeno per adesso) mentre la parte superiore può essere composta da due tipi di linguette, quella in alluminio, che piegandola mantiene la forma data, oppure quella in plastica come il resto del contenitore. Lo capite se piegandola tende a tornare alla forma originale. Detto ciò se è tutta in plastica andrà ovviamente tutta nella PLASTICA, altrimenti la parte inferiore andrà nella plastica mentre la linguetta nella raccolta dei METALLI.
- Il liquido per la conservazione in cui sono immerse le lenti si può tranquillamente gettare nel LAVANDINO.
- Quello che non va assolutamente gettato nel lavandino o nel WC sono le LENTI A CONTATTO. Non essendo costituite di materiale reciclabile, devono essere smaltite nel secco/INDIFFERENZIATO.
- Nota curosa riguarda il PORTA LENTI. Pur essendo in plastica, ma non essendo considerato un imballaggio, andrà anch'esso nel secco/INDIFFERENZIATO.
Ovviamente ogni Comune "complica" le cose con regole personalizzate, quindi per il corretto smaltimento dovremmo confrontarci sempre con le regole scelte dal comune di appartenenza. Ma credo che queste indicazioni possano sempre essere utili, anche fosse solo per acquisire la consapevolezza dell'educazione che dobbiamo far nostra su questa materia, e trasmettere ai figli, per chi ne ha.
#staytuned #otticacaradossi
Piazza Dalmazia 41/42/R 50141 Firenze
P.Iva. 07426370487 - Informazioni Legali - Privacy Policy e Cookie Policy