Inizia la stagione invernale, tanti di voi andranno a sciare nelle vacanze di Natale o nei mesi a venire.
Ho pensato quindi di spendere un pò di tempo per togliere delle curiosità che riguarda delle lenti speciali, molto utili in questa stagione (oltre che in estate): le lenti polarizzate.
Vogliamo rispondere a una domanda che ci viene fatta molto spesso da clienti e amici ovvero: come nascono le lenti polarizzanti
?
Come sempre le idee geniali nascono dalla passione e dalla caparbietà di persone che pur di raggiungere il proprio obbiettivo sono disposte a sacrificare vita e prospettive più sicure.
Ed è proprio l’intraprendenza di un giovane studente di fisica, che abbandonando una prestigiosa università statunitense agli inizi degli anni 30 per seguire la sua intuizione, a far si che i filtri polarizzatori
prendano forma.
Affascinato dal comportamento della luce filtrata da una finestra, si rinchiude in un laboratorio della Columbia e dopo molti tentativi, fallimenti e notti insonni, riesce finalmente a coronare il sogno di mettere a punto un filtro polarizzante
che possa bloccare il riverbero della luce.
La sua “invenzione” viene presentata dallo stesso giovane nel 1934 a una platea incuriosita dell’American Optical Board con una dimostrazione davvero geniale.
Posizionando una boccia contenete un pesce rosso davanti a una finestra in pieno controluce, rende invisibile agli occhi di tutti il suo contenuto.
Quando però, mettendo davanti alla boccia il filtro polarizzante
di sua invenzione, tutti riescono a vedere il pesciolino all’interno, lo stupore diventa palpabile e dopo qualche minuto di silenzio, l’applauso è fragoroso.
E’ un grande successo, e da allora la storia dell’ottica mondiale non sarà più la stessa!
E già perché, negli anni a venire, le lenti polarizzanti
avranno una evoluzione a dir poco esponenziale e verranno impiegate in tutti i settori, in quello sportivo, nella moda e nel tempo libero, fino a quello militare, (i piloti statunitensi nella seconda guerra mondiale vennero dotati di occhiali con lenti polarizzanti che ne miglioravano la visione in combattimento), diventando vera e propria icona in tutti i decenni successivi fino ai giorni nostri.
Chiaramente in tutto questo tempo la tecnologia ha migliorato infinitamente la qualità delle lenti polarizzanti.
L’utilizzo di nuovi polimeri, di nano-tecnologie e di sofisticati metodi produttivi rendono oggi le lenti polarizzanti degli strumenti quasi indispensabili soprattutto per chi fa sport, ma anche per chi ha la necessità di avere una visione sempre nitida e priva di bagliori riflessi
.
Nel nostro Punto vendita trattiamo principalmente due aziende che producono esclusivamente occhiali con lenti polarizzate: Maui Jim
e INVU
.
Hanno un posizionamento diverso e brevetti diversi, ma entrambe offrono un servizio importante per migliorare la visione.
Ovviamente la polarizzazione si può avere anche sull'occhiale da sole graduato e si trova in alcuni modelli di tante aziende, da Ray-ban ad Etnia Barcelona, Modo etc.
Stay Tuned.
Piazza Dalmazia 41/42/R 50141 Firenze
P.Iva. 07426370487 - Informazioni Legali - Privacy Policy e Cookie Policy